La legge 23 febbraio 2024 n 18 ha prorogato le agevolazioni fiscali per gli acquisti di prime case d’abitazione da parte dei giovani under 36 aventi i relativi requisiti legali, solo nei casi in cui sia stato sottoscritto e registrato il contratto preliminare di acquisto dell’immobile prima del 31/12/2023 e che l’atto definitivo sia stipulato entro il 31/12/2024.

Ricordiamo quali erano i requisiti legali per l’acquisto prima casa per gli under 36 con agevolazioni fiscali:

A chi spetta

Possono beneficiare delle agevolazioni i giovani che:

  •  non hanno ancora compiuto i 36 anni di età nell’anno in cui l’atto è stipulato
  • hanno un indicatore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 40.000 euro annui
  • non sono proprietari di altri immobili ad uso abitativo in Italia e all’estero

Quali sono i benefici

  • mutuo 100% del valore dell’immobile, con garanzia statale fino al 80%
  • per le compravendite non soggette a Iva, esenzione dal pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale
  • per gli acquisti soggetti a Iva, oltre all’esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale, riconoscimento di un credito d’imposta di ammontare pari all’Iva corrisposta al venditore
  • esenzione imposta di bollo

Quali immobili sono ammessi

  • tutte le categorie catastale adibita ad abitazione principale tranne le categorie di lusso/signorile
  • i benefici si estendono anche per l’acquisto delle pertinenze dell’immobile principale
  • importo massimo richiedibile: 250.000 euro inclusi eventuali interventi di ristrutturazione o miglioramento energetico

Contattami per iniziare la ricerca della tua prima casa a Milano e dintorni.

Servizio di consulenza gratuita con Mediatori Finanziari qualificati.

Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.


Open chat
Ciao 👋
Come posso aiutarti?