L’home staging sta diventando sempre più una professione riconosciuta nel settore immobiliare europeo. Per distinguersi e garantire standard elevati, molti professionisti cercano certificazioni affidabili. Tra queste, il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF – European Qualifications Framework) rappresenta un sistema di riferimento fondamentale. Ma cosa significa ottenere una certificazione riconosciuta a livello EQF? E perché è importante per un home stager?
L’European Qualifications Framework (EQF) è un sistema di classificazione delle competenze e delle qualifiche professionali valido in tutta l’Unione Europea. Il suo obiettivo è uniformare e rendere confrontabili i titoli di studio e le qualifiche professionali tra i diversi Paesi membri.
Una certificazione riconosciuta a livello EQF garantisce che il professionista:
✔ Ha seguito un percorso formativo strutturato e conforme a standard europei.
✔ Ha acquisito competenze tecniche e trasversali misurabili.
✔ Può far riconoscere la propria qualifica in altri Paesi dell’UE.
Come Verificare se una Certificazione è Riconosciuta EQF?
Non tutte le certificazioni di home staging vantano un riconoscimento EQF. Per essere sicuri che una certificazione abbia valore in tutta Europa, è importante verificare:
✅ Se l’ente che la rilascia è accreditato a livello europeo.
✅ A quale livello EQF corrisponde (da 3 a 7, in base alla complessità delle competenze acquisite).
✅ Se è registrata presso un sistema di qualificazione riconosciuto (ad esempio, in Italia, il Repertorio Nazionale delle Qualificazioni).
Conclusione
Ottenere una certificazione EQF significa distinguersi nel mercato dell’home staging con una qualifica riconosciuta a livello europeo. Questo porta più credibilità, opportunità di lavoro e la possibilità di operare anche all’estero. Inoltre, garantisce standard professionali elevati, aumentando la fiducia di clienti e agenzie immobiliari.